Dove dormire a Torino - Piemonte da vedere

Dove dormire a Torino

Dove dormire a Torino? Nel centro storico, vicino al Po o in una zona residenziale tranquilla? Ecco le migliori aree dove cercare hotel o B&B a Torino per ogni tipo di soggiorno.

Torino, con la sua eleganza sabauda, i viali alberati e le piazze monumentali, offre diverse opzioni per chi cerca un alloggio. La città è ben collegata e le principali attrazioni turistiche si concentrano nel centro storico e nelle immediate vicinanze. Tuttavia, alcune zone sono più adatte di altre in base al tipo di viaggio che si desidera fare. Che tu sia un amante della storia, un viaggiatore d’affari o in cerca di una fuga rilassante, questa guida ti aiuterà a scegliere la zona migliore dove dormire a Torino.

Prenota il tuo viaggio

Centro Storico

Dove dormire a Torino Centro? Il cuore pulsante di Torino coincide con il centro storico, un’area ricca di fascino con palazzi eleganti, musei, caffè storici e portici infiniti. Qui si trovano alcune delle attrazioni più famose, come Piazza Castello, Palazzo Reale, il Duomo e il Museo Egizio. Scegliere di dormire in questa zona permette di visitare tutto a piedi, con la comodità di essere vicini ai migliori ristoranti e negozi. Tuttavia, il traffico e la difficoltà nel trovare parcheggio possono essere uno svantaggio per chi viaggia in auto.

Carlina Palace by Varental
Carlina Palace by Varental
21 Via Principe Amedeo, Centro Storico di Torino, 10123 Torino
A 500 metri da Mole Antonelliana e a 700 metri dal centro di Torino, Carlina Palace by Varental prevede alloggi climatizzati con WiFi gratuito e una terrazza.
★ 8,4 (500 Recensioni)
Prenota ora
THE NEST
THE NEST
5 Via Giuseppe Mazzini, Centro Storico di Torino, 10123 Torino
In una posizione attraente nel centro di Torino, THE NEST offre un balcone. Questo appartamento con WiFi gratuito si trova a 400 metri da Stazione Metro Porta Nuova e 400 metri da Stazione Ferroviaria di Torino Porta Nuova.
★ 9,1 (59 Recensioni)
Prenota ora

Porta Nuova e San Salvario

Questa zona si sviluppa attorno alla principale stazione ferroviaria della città, Porta Nuova, ed è perfetta per chi arriva in treno. San Salvario, il quartiere adiacente, è noto per la sua vivace vita notturna, con numerosi locali, bistrot e ristoranti etnici. Una scelta ideale per i giovani e per chi ama il fermento cittadino, ma meno adatta a chi cerca una zona silenziosa e rilassante.

DUPARC Contemporary Suites
DUPARC Contemporary Suites
Corso Massimo D’Azeglio 21, San Salvario Valentino, 10126 Torino
In posizione centrale a Torino, il DUPARC Contemporary Suites offre interni eleganti, ristorante e spa con vasca idromassaggio e sala fitness.
★ 9,1 (1177 Recensioni)
Prenota ora

Quadrilatero Romano

A pochi passi da Piazza Castello, il Quadrilatero Romano è uno dei quartieri più caratteristici della città. Con le sue viuzze strette, le rovine romane e i numerosi locali alla moda, è il posto perfetto per chi vuole vivere la Torino più autentica. Qui si trovano boutique indipendenti, bar storici e un’atmosfera vibrante che lo rende un’opzione interessante per i viaggiatori più dinamici.

Borgo Po

Per chi preferisce una sistemazione più tranquilla, Borgo Po rappresenta un’ottima alternativa. Situato sulla sponda opposta del fiume, è un quartiere residenziale immerso nel verde, con scorci incantevoli e accesso a percorsi panoramici come la salita al Monte dei Cappuccini. Il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con una piacevole passeggiata lungo il fiume.

Hotel Principe Di Torino
Hotel Principe Di Torino
Corso Moncalieri 85, 10133 Torino
Situato sulle rive del Fiume Po, l’Hotel Principe Di Torino regala viste sulle colline e sul tranquillo Parco del Valentino. Offre un parcheggio a pagamento e camere climatizzate con connessione WiFi gratuita e TV LCD.
★ 7,7 (410 Recensioni)
Prenota ora

Crocetta

Elegante e residenziale, Crocetta è considerato uno dei quartieri più esclusivi di Torino. Caratterizzato da ampi viali alberati e palazzi signorili, offre un’atmosfera raffinata e tranquilla. La posizione è strategica: vicina al centro ma senza il caos turistico. Ottima per chi cerca comfort e relax senza rinunciare alla comodità.

Hotel Lancaster
Hotel Lancaster
Corso Filippo Turati 8, Crocetta, 10128 Torino
Situato nel quartiere finanziario di Torino, a soli 800 metri dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e a 3 km dal centro espositivo Lingotto, l’Hotel Lancaster offre la Wi-Fi gratuita e camere climatizzate con balcone e angolo cottura.
★ 8,2 (2036 Recensioni)
Prenota ora

Lingotto

Zona famosa per il celebre ex stabilimento FIAT trasformato in centro congressi, hotel e polo fieristico, il Lingotto è ideale per chi si reca a Torino per eventi o viaggi di lavoro. Il quartiere offre anche attrazioni culturali come il Museo dell’Automobile e il centro commerciale 8 Gallery. La posizione decentrata è compensata da un’ottima rete di trasporti pubblici.

Aurora e Vanchiglia

Questi due quartieri emergenti sono tra i più dinamici e artistici di Torino. Aurora, un tempo zona popolare, sta vivendo una vera e propria rinascita grazie a progetti culturali e spazi creativi, mentre Vanchiglia è un quartiere bohemien con gallerie d’arte e caffetterie alternative. Sono entrambe scelte interessanti per chi cerca un’esperienza più autentica e fuori dai circuiti tradizionali.

Altre zone dove alloggiare a Torino

Se cerchi un’atmosfera più tranquilla per soggiornare a Torino, puoi optare per quartieri residenziali come Pozzo Strada o Santa Rita, ben serviti dai mezzi pubblici e con una buona offerta di alloggi più economici. Anche la collina torinese, con le sue ville immerse nel verde, offre opzioni affascinanti per chi vuole una vista panoramica e un soggiorno più esclusivo.

Qualunque sia il tuo stile di viaggio, Torino ha il quartiere giusto per te. Ora non ti resta che scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze e trovare la sistemazione perfetta!